La Vie del Gusto
Visitando alcuni dei luoghi più antichi alla scoperta dei prodotti tipici che hanno fatto della Regione Calabria una delle più rinomate al mondo.
![](http://www.ecovacanzebelmonte.it/public/uploads/1a9f845eb79041bfab47cef74fd7b3bc.jpg)
Maierà e il Museo del Peperoncino
Dalle origini che risalgono all’epoca protostorica, il territorio di Maierà è stato caratterizzato da numerose presenze di diversi popoli nel corso dei secoli. Sviluppatosi attorno al suo castello Normanno il borgo domina la valle del Torrente Vaccuta. E’ possibile visitare il Museo del peperoncino nello splendido palazzo Ducale. Le degustazioni dei prodotti tipici faranno incontrare ai visitatori i veri sapori di Calabria.
![](http://www.ecovacanzebelmonte.it/public/uploads/d8f703192e7d9657bf42977eb413a0da.jpg)
Santa Maria del Cedro e il Museo del Cedro
Nella splendida cornice del Carcere dell’Impresa sorge l’unico Museo dedicato al Cedro, l’antichissimo agrume dalle mille sfaccettature, che contraddistingue un tratto della costa tirrenica denominato la Riviera dei Cedri.
![](http://www.ecovacanzebelmonte.it/public/uploads/e36f7b5500e87d29037c7d4b8a360174.jpg)
Percorso della Costa tirrenica Cosentina: Paola, Belmonte Calabro, Amantea
Alla scoperta dei gusti unici del Tirreno Cosentino, tra Fichi dottati, prodotti sott’olio, insaccati dop e l’unico prodotto De.Co. d’Italia il Pomodoro di Belmonte Calabro.